• Sign in

  • Join for free
  • HOME
  • AGENZIA
  • FUNERALI LOW COST
  • CHIAMA SUBITO
  • SERVIZI
    • PRATICHE LEGALI
    • CREMAZIONE
    • TRASPORTI FUNEBRI
    • NAVETTA PER IL CIMITERO
    • ADDOBBI FUNEBRI
    • OBLIO DIGITALE
    • AMBULANZE PRIVATE
  • RIMPATRIO SALME
  • NEWS
  • CONTATTI
Default
Woocommerce Plugin do not active
0
Default
  • Menu
  • HOME
  • AGENZIA
  • FUNERALI LOW COST
  • CHIAMA SUBITO
  • SERVIZI
    • PRATICHE LEGALI
    • CREMAZIONE
    • TRASPORTI FUNEBRI
    • NAVETTA PER IL CIMITERO
    • ADDOBBI FUNEBRI
    • OBLIO DIGITALE
    • AMBULANZE PRIVATE
  • RIMPATRIO SALME
  • NEWS
  • CONTATTI

Si possono conservare le ceneri del defunto in casa? Ecco cosa dice la legge

Home » Cremazioni
Next
Previous
Luglio 17, 2020

Tenere le ceneri del defunto in casa: è una richiesta che spesso fanno i parenti più stretti per continuare a sentire vicino chi ormai non c’è più. Una volontà che, come vedremo, per poter essere esaudita, andrebbe discussa per tempo con la persona amata.

La legge di riferimento

La possibilità di conservare l’urna cineraria in casa è stata normalizzata dal Consiglio di Stato in base all’articolo 3 della Legge 130/01 (Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri). Tale articolo, infatti, prevede “nel rispetto della volontà espressa dal defunto, alternativamente, la tumulazione, l’interramento o l’affidamento ai familiari”.  Ovviamente tale modalità di conservazione è collegata alla possibilità di cremazione, pratica concessa solo quando le cause della morte sono certe in quanto questa rende impossibili ogni successivo esame del cadavere.

L’autorizzazione alla conservazione in casa delle ceneri e i successivi controlli sulla loro dislocazione spettano però al Comune di residenza.

Come vanno conservate le ceneri

Le ceneri devono essere conservate dentro un’apposita urna, che deve essere realizzata in materiale non deperibile e la cui chiusura deve essere sigillata per evitare la profanazione delle ceneri. L’urna, inoltre, deve consentire l’identificazione dei dati anagrafici del defunto. Anche le sue dimensioni non sono libere, ma stabilite dal Comune di riferimento.

La scelta del luogo di casa dove posizionare le ceneri deve valutata accuratamente, perché poi non è possibile modificarlo. Questo deve essere un luogo sicuro, dove non ci sia il rischio di profanazione o rimozione. Da non sottovalutare nella scelta del posto anche il fatto che l’urna cineraria deve essere accessibile anche a coloro che possono esercitare il diritto secondario di sepolcro (visita alla tomba del defunto per atti rituali e di suffragio). E in caso di trasferimento si deve chiedere l’autorizzazione all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di appartenenza.

La consegna delle ceneri alla persona che se ne prenderà cura è registrata con apposita verbalizzazione.

Possibilità di rescindere l’affidamento

Chi conserva l’urna può anche decidere di non volerla più in casa. In questo caso è necessario sottoscrivere una dichiarazione all’Ufficiale dello Stato Civile in cui si restituisce l’autorizzazione ricevuta e ci si impegna al suo trasferimento al cimitero, coprendo le spese necessarie.

Cosa ne pensava il defunto?

Come abbiamo visto, secondo quanto stabilisce la legge, la possibilità della conservazione delle ceneri in casa non può però prescindere dalla volontà espressa dal defunto. Questa deva essere comunicata tramite testamento o una dichiarazione redatta e sottoscritta di suo pugno. La cremazione e la conservazione delle ceneri in casa richiedono specifiche autorizzazioni, che possono rendere complessa la loro gestione soprattutto in un momento di lutto. Per questo puoi affidarti all’esperienza e alla serietà dell’Agenzia Funebre San Pancrazio, che si trova ad Albano Laziale (Roma) in via De Gasperi 55. Puoi contattare l’agenzia allo 06.93721122, al 338.9207936 o via email all’indirizzo info@agenziafunebresanpancrazio.com.

Categories: Cremazioni
  • Si4Web Redazione

Related Posts

Il funerale ortodosso

Luglio 17, 2020

Il culto cristiano ortodosso prescrive un rigido protocollo in caso di morte di una persona.

Read more

Il funerale cattolico

Luglio 17, 2020

Il funerale cattolico è quello più celebrato in Italia ed è composto da tre momenti

Read more

Cosa fare in caso di decesso all’estero

Luglio 17, 2020

Quando il decesso di una persona avviene al di fuori del suo stato di appartenenza

Read more

Come riconoscere un’agenzia funebre seria e affidabile

Luglio 17, 2020

La morte di una persona cara rappresenta un momento molto delicato, nel quale però devono

Read more

Cos’è la camera ardente e perché si chiama così

Luglio 17, 2020

Successivamente alla scomparsa di una persona viene allestita la camera ardente, che è il luogo

Read more

Come organizzare un funerale laico

Luglio 17, 2020

In Italia siamo abituati a pensare al funerale religioso, perché questo è quello più frequente.

Read more

Le migliori frasi di cordoglio per un telegramma

Luglio 17, 2020

Quando si riceve la notizia della morte di una persona cara o di un conoscente

Read more

Tanatoestetica: il passaggio indispensabile per presentare il defunto al funerale

Luglio 17, 2020

Il funerale è un momento molto importante, soprattutto per coloro che sono rimasti. Tutto è

Read more

“Condoglianze”: significato e origine della parola

Luglio 17, 2020

“Sentite condoglianze”: un’espressione che usiamo quasi come una formula rivolgendoci ai familiari di una persona

Read more

Cos’è e come richiedere il certificato di morte

Marzo 24, 2020

Dopo il decesso di una persona cara si è costretti a espletare una serie di pratiche

Read more

be first to comment Cancel reply

Your Name*

Your Email*

  • SEDE


    55, Via De Gasperi
    00041 Albano Laziale (RM) – Italia
    Tel. +39 06 93721122
    Cell. +39 338 9207936
    Fax +39 06 93010247
    E-mail: info@agenziafunebresanpancrazio.it

    Partita IVA 11919901006

    SEGUICI SU


  • DOVE SIAMO


  • SEGUICI SUI SOCIAL


    [efb_likebox fanpage_url=”https://www.facebook.com/ricordidivitaroma/” fb_appid=”OPTIONAL_SEE_FAQ” box_width=”370″ box_height=”450″ responsive=”0″ show_faces=”1″ show_stream=”1″ hide_cover=”1″ small_header=”1″ hide_cta=”1″ locale=”it_IT”]

© 2018 AGENZIA FUNEBRE SAN PANCRAZIO |
Sede: 55, Via De Gasperi 00041 Albano Laziale (RM) - Italia |
Partita IVA 11919901006
Tel.+39 06 93721122 | Cell. +39 338 9207936 | Fax +39 06 93010247
Area Riservata | Privacy Policy e Cookies Policy |

    Search